Il Pip e uno strumento previdenziale previsto dalla legge italiana in favore di tutti i lavoratori. Questo strumento rientra nell’ambito della pensione complementare di tipo integrativo, ovvero la previdenza volontaria che si va ad aggiungere a quella obbligatoria prevista dalla legge. Ma come funziona il Pip? In pratica il Pip e uno strumento di accumulo capitale che permette distribuisce i ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: febbraio 2019
Che cos’e il Pip? Come funziona il Piano individuale pensionistico!
Previdenza complementare, iscritti 2018 in aumento del 5,4% Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, alla fine del 2018 il numero complessivo di posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari è di 8,747 milioni; al netto delle uscite, la crescita dall’inizio dell’anno è stata di 448.000 unità (+5,4%). A questo numero ...
Leggi Articolo »